Cauda Equina

30 Agosto 2021
La sindrome della cauda equina è una grave condizione patologica conseguente alla compressione delle radici nervose che si localizzano nel canale lombare.

La sindrome della cauda equina è una grave condizione patologica conseguente alla compressione delle radici nervose che si localizzano nel canale lombare.
Questa compressione può essere di varia natura: neoplastica, emorragica, oppure degenerativa, causata ad esempio da un’ernia del disco.
L’errore medico più comune relativo alla sindrome della cauda equina, e per il quale è possibile richiedere un risarcimento del danno, è legato principalmente ad una sua mancata diagnosi ed al ritardo terapeutico.
E’ fondamentale essere veloci nell’individuare precocemente tale sindrome ed intervenire chirurgicamente con estrema urgenza.
Il fattore tempo è infatti un elemento determinante nella buona riuscita dell’intervento.
Se la sindrome non viene trattata entro almeno 24 ore dalla sua insorgenza, le possibilità di recupero per il paziente diventano pari allo zero, per cui il paziente può perdere in maniera permanente la funzione della vescica e dell’intestino, oltre ad arrivare alla completa paralisi degli arti inferiori.
La sindrome della cauda equina è complessa da diagnosticare, è rara ed alcuni sintomi possono essere confusi con quelli di altre patologie. Tuttavia esistono delle tipicità che uno specialista è in grado di individuare e che la diagnostica strumentale può confermare senza alcun dubbio.
I principali sintomi sono: dolore lombare, difficoltà a urinare, debolezza o perdita di sensibilità degli arti inferiori, incontinenza fecale o anestesia sellare, la cui gravità dipende da quanto sono compresse le radici nervose coinvolte.
Ci sono dieci anni di tempo per richiedere il risarcimento del danno subito a causa di un errore medico per sindrome della cauda equina.
Se ritieni di esserne stato vittima, ti invitiamo a contattare lo Studio Legale Sgromo. I nostri professionisti saranno a tua disposizione per aiutarti ad avere giustizia.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vittima di Errore neurochirurgico?

Rivolgiti a chi è esperto in risarcimento del danno medico!

Contattaci su

oppure scrivici per chiedere una valutazione del tuo caso