
Sospetti un danno in seguito ad un intervento?
Scopri quali sono i passi da seguire e verifica la tua situazione.

I danni per un errore avvenuto durante un intervento di neurochirurgia possono avere conseguenze severe per i pazienti
Si tratta spesso di interventi e/o trattamenti delicati, da eseguirsi con la massima attenzione e precisione.
È sufficiente un semplice movimento errato, a volte, per causare una lesione al tessuto che protegge il midollo spinale e provocare così danni irreversibili a carico delle radici nervose, causando un peggioramento notevole della qualità della vita del paziente.
Bisogna quindi poter dimostrare le responsabilità dell’accaduto e quantificare con precisione il danno patito.
Ed affidarsi ad un professionista in grado di muoversi in queste spinose questioni è la prima decisione da prendere.
Cosa fare in caso di errore medico in neurochirurgia?
Ci sono dieci anni di tempo per richiedere il risarcimento del danno subito a causa di un errore medico nel corso di un intervento neurochirurgico. Se ritieni di esserne stato vittima, la prima cosa da fare è richiedere la consulenza di un avvocato specializzato in casi di malasanità: un avvocato con esperienza consolidata nel settore può fare la differenza, perché può aiutarti sin da subito a fare i passi giusti per ottenere un equo risarcimento senza rischi e perdite di tempo
Contattaci per informazioni dettagliate
Principali Errori
Per evitare di sprecare migliaia di euro in cause legali senza esito, rivolgiti a professionisti esperti. Le conseguenze di un errore medico sono un fardello più che sufficiente per il paziente costretto a conviverci.
Aneurisma cerebrale
L’aneurisma cerebrale è una malformazione di un vaso arterioso all’interno del cervello.
Cauda Equina
La sindrome della cauda equina è una grave condizione patologica conseguente alla compressione delle radici nervose che si localizzano nel canale lombare.
Ernia Discale
L’ernia discale, o ernia del disco, è una patologia che interessa la colonna vertebrale, che nel 95% dei casi si manifesta nella zona lombare
Instabilità vertebrale e spondilolistesi
La spondilolistesi è una patologia dovuta allo scivolamento di una vertebra rispetto ad un’altra
Sindrome del tunnel carpale
La sindrome del tunnel carpale è una malattia nervosa periferica, caratterizzata da dolore e formicolio del polso e della mano.
Stenosi vertebrale
La stenosi vertebrale è un restringimento del canale vertebrale cervicale o lombare, che causa una compressione del midollo spinale a livello cervicale
Tumore al cervello
Sulla base della cellula del sistema nervoso che viene colpita, vengono classificati molti tipi di tumore al cervello
Tumore Vertebrale
I tumori vertebrali si sviluppano nell’area della colonna vertebrale, attraverso crescite di tessuto tumorale a ridosso del midollo spinale.
